Via Baltimora, 21 - 10137 Torino (TO) © info@studiocaligiuri.com + 39 349 556 7061 Partita Iva 09088410015
Incontriamo il cliente per ascoltare le sue esigenze e cercare la soluzione più vantaggiosa in merito al progetto da realizzare. Ci confrontiamo con gli Enti coinvolti nell'operazione e riportiamo al cliente un esito preliminare sulla fattibilità del progetto. Qualora non ci fossero i presupposti per un'alta possibilità di successo indichiamo al cliente su quali obiettivi lavorare per riproporre successivamente la domanda.
Costruiamo insieme al cliente un Business Plan personalizzato secondo le sue esigenze e obiettivi, descrivendo la sua storia, la carriera e le motivazioni che lo hanno portato ad intraprendere un'attività imprenditoriale, gli investimenti oggetto della domanda, l'analisi dei potenziali concorrenti e le tendenze di sviluppo dell'impresa negli anni a seguire. Completiamo la relazione elaborando un piano economico previsionale triennale o quinquennale secondo le richieste dello strumento finanziario utilizzato.
Assistiamo il cliente per la presentazione del progetto e in tutte le fasi successive preoccupandoci di mantenere il contatto con gli Enti coinvolti e lasciando libero l'imprenditore di dedicarsi al suo business affidando a noi l'iter burocratico. Se necessario, richiediamo allegati e integrazioni a tutte le entità coinvolte nel progetto, ad esempio commercialisti, consulenti del lavoro, fornitori, agenzie immobiliari. L'obiettivo è di fornire un progetto chiavi in mano dove l'imprenditore deve essere coinvolto solo nelle fasi cruciali dell'operazione.
La finanza agevolata richiede sempre una rendicontazione delle spese sostenute. A tale proposito incontriamo il cliente trimestralmente per un controllo continuo e puntuale sulle spese raccogliendo i documenti necessari ai fini del buon esito della pratica e dell'eventuale erogazione di contributi previsti dallo strumento utilizzato. Possiamo vantare di aver risolto con successo pratiche presentate da nostri diretti concorrenti che a seguito di una rendicontazione poco accurata avevano minato la credibilità del progetto con il conseguente rischio d'invalidare il buon esito dello stesso.